Categorie
Affettati e Salumi

Prosciutto di Sauris IGP

Il prosciutto di Sauris è un salume IGP (Indicazione di Origine Protetta) lievemente affumicato, che prende il nome dal comune omonimo in provincia di Udine, che è anche l’unico luogo in cui viene prodotto. Il motivo di un’area di produzione così ristretta è dovuto al fatto che Sauris, località montana a circa 900 m. di […]

Categorie
Affettati e Salumi

Prosciutto Amatriciano IGP

Il Prosciutto Amatriciano è un particolare salume della cultura culinaria del Lazio al quale è stato riconosciuto il prestigioso marchio di indicazione geografica protetta (IGP) nel 2011 dall’Unione Europea. La zona di produzione del Prosciutto Amatriciano è abbastanza ampia, ma circoscritta alla città di Rieti e ai vicini comuni di Amatrice, Accumoli, Antrodoco, Borgo Velino, […]

Categorie
Affettati e Salumi

Prosciutto Toscano DOP

I primi documenti che attestano la produzione di salumi in Toscana risalgono all’VIII secolo d.C., ma la prima attestazione riguardante il Prosciutto Toscano e le regole per produrlo risale al periodo mediceo: quelle regole sono rimaste inalterate fino ad oggi. Il Prosciutto Toscano è oggi un prodotto di grandissimo pregio di questa terra rinomata a […]

Categorie
Affettati e Salumi

Prosciutto di Carpegna DOP

Il Prosciutto di Carpegna è un prodotto tipico della provincia di Pesaro Urbino. Carpegna, antico borgo di montagna noto per i suoi tesori artistici e per le bontà enogastronomiche è il suo territorio d’origine. In questa zona dell’Appennino marchigiano, la conservazione delle carni attraverso salatura è attestata sin dal 1400. L’allevamento dei suini è una […]

Categorie
Affettati e Salumi

Coppa di Parma IGP

La coppa di Parma è un insaccato IGP, che viene prodotto principalmente nelle zone di origine, cioè quelle intorno al fiume Po: le provincie di Parma, Modena, Mantova, Milano, Lodi, Reggio Emilia, e altre appartenenti alle regioni dell’Emilia Romagna, del Piemonte e della Lombardia. Il motivo per il quale la produzione risulta accentrata in questa […]

Categorie
Affettati e Salumi

Coppa Piacentina DOP

La storia della coppa piacentina si lega indissolubilmente a quelle delle famiglie che abitavano le cascine situate tra le valli di Piacenza. E’ qui, infatti, che nacque questo salume, considerato inizialmente un cibo speciale, da consumare solo nei giorni di festa. La sua bontà ed unicità rendevano questo salume anche una sorta di premio: i […]

Categorie
Affettati e Salumi

Pancetta di Calabria DOP

La Pancetta di Calabria D.O.P. è un salume a base di carne che viene prodotto nell’intero territorio calabrese. Per ottenere la certificazione di Denominazione di Origine Protetta la pancetta deve essere prodotta esclusivamente in Calabria anche se possono essere utilizzati non solo suini nati nel territorio calabro, ma anche quelli provenienti da altre regioni quali […]