Categorie
Affettati e Salumi

Crudo di Cuneo DOP

Il crudo di Cuneo è un prosciutto la cui lavorazione si tramanda di generazione in generazione tra i piccoli allevatori della zona cuneese. In particolare, le aree coinvolte nella produzione di questo salume sono le province di Cuneo, Asti e parte della provincia di Torino. Le caratteristiche dei luoghi giocano un ruolo fondamentale nella realizzazione […]

Categorie
Affettati e Salumi

Capocollo di Calabria DOP

La Calabria è sempre stata, sin dall’antichità, terra dalle grandi tradizioni enogastronomiche. Uno delle eccellenze di questa regione è il Capocollo di Calabria DOP. Per la tutela e la promozione di questo prodotto e della Salsiccia di Calabria, della Soppressata di Calabria e della Pancetta di Calabria, nel 2007 è stato costituito il Consorzio di […]

Categorie
Affettati e Salumi

Prosciutto di Norcia IGP

Il Prosciutto di Norcia è un prodotto IGP la cui zona geografica di produzione comprende non solo l’omonimo Comune di Norcia, ma anche quelli Preci, Cascia, Monteleone di Spoleto e Poggiodomo. Ad accomunare queste zone è l’altitudine a cui si trovano, superiore ai 500 metri sul livello del mare, in una zona in cui le […]

Categorie
Affettati e Salumi

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP

La pianura compresa tra i Colli Berici e i Colli Euganei è un territorio a vocazione agricola, suddiviso tra aree boschive e terreni coltivati con un clima mite grazie alla protezione delle colline. In questa terra viene prodotto uno dei prosciutti crudi più buoni d’Italia, il Prosciutto Veneto Berico-Euganeo. Caratteristiche e metodo di produzione Nei […]

Categorie
Affettati e Salumi

Speck Alto Adige IGP

Lo speck dell’Alto Adige è un salume IGP che viene prodotto in tutta l’area del Sud Tirolo. Si tratta di un prosciutto che viene completamente disossato e quindi salato e affumicato, il suo sapore ricorda quello dei prosciutti crudi stagionati, molto saporito e con un vago sentore di affumicato che lo rende ancora più gustoso. […]

Categorie
Affettati e Salumi

Prosciutto crudo di Parma DOP

Il Prosciutto di Parma è uno dei salumi più famosi al Mondo che viene prodotto nelle cosidette Terre matildiche, ovvero quell’area geografica che comprende il territorio della provincia di Parma che si trova a sud della via Emilia ed è delimitato ad ovest dal torrente Stirone e ad est dal fiume Enza. Questa zona geografica […]

Categorie
Affettati e Salumi

Prosciutto San Daniele DOP

Il prosciutto di San Daniele è un prosciutto crudo DOP (Denominazione di Origine Protetta) che viene prodotto nell’area di San Daniele del Friuli, località in provincia di Udine. Si tratta di un salume molto pregiato che gode del marchio DOP fin dal lontano 1970 e al palato si presenta con un sapore dolce che lascia […]

Categorie
Affettati e Salumi

Bresaola Valtellina IGP

La bresaola della Valtellina è un salume IGP (Indicazione di Origine Protetta) a base di carne di manzo salata e stagionata e trae le sue origini tra le valli alpine lombarde della provincia di Sondrio. La bresaola è un salume quanto mai gradito sulla tavola per il sapore gradevole che ricorda quello della carne lievemente […]

Categorie
Affettati e Salumi

Culatello di Zibello DOP

Il Culatello di Zibello è uno dei gioielli della salumeria italiana, un salume DOP tipico della provincia di Parma. Il Culatello viene prodotto nella fascia di terra adagiata lungo le rive del grande fiume Po e che oltre al comune di Zibello comprende anche quelli di Busseto, Colorno, Soragna, Polesine Parmense, Roccabianca, San Secondo e […]

Categorie
Affettati e Salumi

Prosciutto di Modena DOP

Il Prosciutto di Modena è una delle eccellenze italiane più amate in patria e all’estero: un prodotto di altissimo pregio che nasce nelle valli che circondano il bacino del fiume Panaro e nelle valli confluenti, in una fascia che non supera i 900 metri s.l.m. e che comprende le province di Modena, Bologna e Reggio […]